Autore archivio: FrancescoR
Vi siete mai chiesti perché un router 4G è più o meno veloce rispetto ad un altro? E perché due smartphone diversi dotati della SIM dello stesso operatore hanno velocità diverse nel momento in cui lanciamo lo speedtest contemporaneamente? La…
Leggi tutto
Lo avevo annunciato già annunciato in un mio precedente post: è iniziata una collaborazione gratuita con Radio Activa, la web radio ufficiale del gruppo Activa. Conduco una rubrica, EasyTech, che al momento è disponibile solo su SoundCloud e potete anche…
Leggi tutto
Proprio l’altro ieri ho avuto una necessità strana: ho scaricato dal sito della Microsoft la iso di Windows 10 pro che pesa quasi 5 GB. Per motivi che non vi racconto, ho avuto la necessità di doverlo spostare dal Macbook…
Leggi tutto
Grazie alla generosità di AVM ho avuto modo di testare il Fritz!Repeater 1200 e la FRITZ!Powerline 1260E WLAN Set. Queste due soluzioni mi permettono di poter rispondere ad una domanda che la mia curiosa community mi rivolge spesso: “meglio una…
Leggi tutto
Essere divulgatore significa sapersi rivolgersi ad una fetta sempre più ampia e variegata di persone. Usare linguaggi semplici o tecnici a seconda del bisogno e a seconda dell’interlocutore, non è cosa semplice… ma ci provo. Data la varietà delle tipologie…
Leggi tutto
Un grazie speciale a Radio Activa, la web radio del Gruppo Activa, che mi ha offerto la possibilità di condurre EasyTech, uno spazio all’interno del loro palinsesto. Si dice che nella vita tutto ritorna. Io avevo creato un mio primo…
Leggi tutto
Il VoIP (Voice over IP) è una tecnologia che rende possibile effettuare una conversazione telefonica sfruttando la sola connessione Internet. In pratica, col VOIP, i provider sono in grado di poter fornire una numerazione geografica (quei numeri che iniziano col prefisso di…
Leggi tutto
Grazie a Premium Store SRL sto avendo la possibilità di riprovare, dopo un anno, la connessione di Linkem. Iniziamo questo percorso cercando di spiegare quali sono le caratteristiche della connettività che sta alla base dell’FWA, il Fixed Wireless Access. Ne…
Leggi tutto