Autore archivio: FrancescoR
Prosegue ormai il classico appuntamento con il Netflix Index aggiornato, questa volta, a Gennaio 2018. Come di consueto, vengono considerate tutte le tecnologie: fibra, cavo, DSL, satellite e wireless. Vodafone conquista la vetta con 3,38 Mbps avvicendandosi con Fastweb che si attesta a 3,36 Mbps. Ultimo…
Leggi tutto
Nokia e Qualcomm hanno completato con successo l’interoperabilità e i test over-the-air conformi alle specifiche 5G New Radio (NR) tra infrastruttura di rete e dispositivi. Il test NR 5G è stato eseguito su una base station Nokia AirScale disponibile in commercio…
Leggi tutto
Qualcomm ha presentato il suo Qualcomm Snapdragon X50, il il modem sperimentale con connessione 5G. Anche chi parla un inglese scolastico può comprendere facilmente questo slogan. Supporting up to 5 gigabits per second download speeds, the Snapdragon X50 5G modem can provide…
Leggi tutto
Con un po’ di ritardo pubblico il comunicato stampa di Wind Tre che, in occasione del Safer Internet Day 2018, ha deciso di essere presente. Wind Tre aderisce al Safer Internet Day 2018, la giornata internazionale per la sicurezza in…
Leggi tutto
La multinazionale cinese ZTE apre il suo tecnologico hub, situato presso il Tecnopolo d’Abruzzo in località Boschetto di Pile. L’apertura del Centro consentirà l’accessione del primo segnale 5G in Italia. Siamo di fronte ad una svolta epocale – afferma Hu Kun, western…
Leggi tutto
Ho creato un video tutorial che mostra le tre modalità utili per resettare un FritzBox. Ricordo che il dispositivo in oggetto, non possedendo il classico forellino posteriore, ha bisogno di manovre particolari per resettarlo. Il reset, in moltissimi casi, si…
Leggi tutto
“Open Fiber ha fatto una scelta disruptive: una rete future-proof ed una tecnologia solo fibra”. Il Direttore Network & Operations Cluster C&D di Open Fiber Stefano Paggi è stato tra gli ospiti di ieri sera alla trasmissione Italia 4.0 di Class…
Leggi tutto
Ho letto un interessantissimo post apparso su business.laleggepertutti.it e la mia attenzione si è subito soffermata sull’affermazione che la mancanza di internet può causare un danno esistenziale. Come scritto dall’autrice, il danno esistenziale consiste nel turbamento ingenerato nell’utente in seguito al mancato…
Leggi tutto