Autore archivio: FrancescoR
La domanda pare abbastanza ricorrente. Le velocità dichiarate dalle compagnie telefoniche sono sempre nominali e in genere si vendono offerte “fino a x Mb/s”. Nella relatà la velocità di navigazione è il risultato di un mix di componenti: impianto in…
Leggi tutto
Si è aperta il 2 ottobre, e si concluderà a fine mese la consultazione pubblica del Piano di completamento degli interventi nelle aree bianche delle tre regioni Calabria, Puglia e Sardegna interessate dal terzo bando Infratel previsto dal piano Banda Ultra Larga.…
Leggi tutto
Un cavo di fibra ottica sottomarino lungo oltre 6.000 chilometri e profondo oltre 3,5Km, unisce gli Stati Uniti e la Spagna. Posato il 21 settembre 2017, è stato realizzato grazie a una collaborazione tra Facebook e Microsoft. Con questa opera si punta a offrire una connessione…
Leggi tutto
[comunicato] Connettere tutte le scuole ad una rete in fibra ottica ultraveloce. Questo è uno degli obiettivi di ‘Riconnessioni: educazione al futuro’, progetto nato dall’accordo tra Open Fiber e Compagnia di San Paolo per portare la fibra ottica direttamente in tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado…
Leggi tutto
Spulciando i dati della BroadbandMap di AGCOM, è possibile accedere al download di molti dati (in formato CSV da importare in Excel) che mostrano dati di vario tipo riguardanti le velocità di connessione in varie zone d’Italia. Lo scenario non è…
Leggi tutto
Fibrapp, è un’app e gratuita che serve per controllare la copertura delle reti in Fibra Ottica e la distanza tra l’indirizzo indicato e l’armadio più vicino. Per farlo, attinge direttamente dai DB di TIM. Fibrapp consente comunque anche di effettuare ricerche direttamente…
Leggi tutto
Se provate a visitare questa pagina del sito dell’Agicom, troverete BroadbandMap un utile tool per effettuare segnalazioni in merito alla velocità di connessione Internet ADSL rame e Fibra. E’ un progetto creato per noi stakeholder, usiamolo con giudizio. BroadbandMap si affida…
Leggi tutto
Il segnale wifi, come noto, permette ai dispositivi di poter collegarsi in rete ad un router senza la necessità di dover usare dei cavi. Per poter far comunicare un dispositivo con il router occorre che il primo si connetta al…
Leggi tutto