Grazie ad uno temporaneo scambio, sto avendo la possibilità di provare e testare il modem fibra di Wind Tre, lo Zyxel VMG8823-B50B. Come i miei lettori già sanno, possiedo una connessione Fastweb in SLU (e non in Vula). Lo SLU indica servizio di sub-loop unbundling, ed è un tipo di connessione nella quale l’operatore possiede un proprio cabinet e una propria infrastruttura in fibra ottica da esso alla centrale. Tim fornisce l’accesso al tratto di rete tra la sede dell’utente e l’armadio di distribuzione (in rame). Nel mio caso, posseggo una FTTS (Fiber to the Street). Qui è possibile acquistare lo ZyXEL VMG-8924, molto simile come apparecchio.
⇩⇩ Ricordati di supportare il mio lavoro⇩⇩
►Acquista qualcosa di utile da Amazon https://goo.gl/GFGTE1
►Kindle Unlimited https://goo.gl/BMC3E2
►Prime Video https://goo.gl/mDeKC9
►Amazon Music https://goo.gl/KAoLwz
►Amazon business https://goo.gl/CHUQWN
►Amazon Prime https://goo.gl/7xsyGv
►Vai nella home di www.connesso.info e fai una donazione sicura via PayPal
Già premetto che anche se il modem è brandizzato Wind Tre, ho dovuto cancellare le loro connessioni per impostare il tutto con Fastweb. Questo significa che i loro modem sono utilizzabili anche con altri operatori. Vi lascio i due screen shot che mostrano i parametri da inserire. Seguiranno a breve dei video sul mio canale Youtube che mostreranno alcuni difetti e virtù dello Zyxel VMG8823-B50B.