Il 6 febbraio 2018 è stata la giornata del SaferInternetDay 2018 che è la giornata mondiale della sicurezza in rete. Una giornata, dunque, dedicata alla sicurezza. Una giornata dedicata non solo a noi, “gente consumer” ma anche alle imprese e al segmento corporate in generale. Per l’occasione, inauguro una nuova sezione di questo sito che è “sicurezza“!E per sicurezza non intendo solo qualcosa tipo questo, ma soluzioni e soprattutto comportamenti adatti a non fallire in rete.
Le problematiche che ci hanno segnato lo scorso anno sono state molteplici. Ricordiamone due su tutte:
- wannacry una specie di virus appartenente alla categoria dei ransomware che raggruppa particolari tipi di virus che non danneggiano i file ma rende inaccessibile i gli stessi sul disco fisso. Questi risultano interdetti da una password che, per poterla rimuovere, ha bisogno del pagamento un riscatto (ransom). Insomma, una vera estorsione.
- Famoso anche il recente exploit di Meltdown che permette ad un programma di accedere ai dati di del sistema operativo.
- Spectre ha conseguenze simili a quelle di Meltdown, ma si avvale di differenti metodologie; è in graddo di ingannare altre applicazioni per poter comunque accedere ai loro dati.
Sia Meltdown che Spectre usano “vulnerabilità” inserite nei recenti processori di PC, smartphone e tablet. Insomma, tutti i dispositivi in commercio.
Sostieni il mio lavoro |
|
![]() |
Sostieni il mio blog in differenti modi. Prova gratis Amazon Prime Abbonati ad Amazon music Acquista da Amazon |