Con una tempistica degna di uno scherzo, il 1° aprile CloudFlare ha annunciato la disponibilità del nuovo server DNS facili da ricordare, 1.1.1.1.
I DNS, in prima battuta, sono forniti dai propri operatori di telefonia. A volte sono performanti, altre volte un po’ meno. Per tale motivo ci si rivolge a DNS alternativi, come ad esempio i DNS di Google e gli OpenDNS.
Quelli rilasciati da Clouflare, puntano tutto su tre aspetti fondamentali: velocità, privacy e libertà. Vediamo i tre aspetti nel dettaglio.
1. La società americana sottolinea innanzitutto l’estrema velocità dei suoi DNS ed effettivamente alcuni primi benchmark effettuati. Attenzione, non migliora la banca a disposizione (chi ha una 20Mb/s, ad esempio, continuerà ad avere la stessa banda) ma migliora il modo in cui i DNS funzionano. Per capire cosa sono i DNS e come cambiarsi, ho realizzato una guida che mostro in questo video.
2. Cloudflare inoltre focalizza la sua attenzione in merito alla gestione della privacy. Si evidenzia infatti che cancellerà tutti i log delle connessioni dopo 24 ore. Il mantenimento di questa promessa, la società americana, è disposta a dimostrarla consentendo ispezioni
3. Ultimo vantaggio di questo DNS risiede nella libertà data agli utenti di poter visualizzare tutti i siti senza alcun tipo di filtro/restrizione. E la cosa non è da sottovalutare.
Fai una donazione oppure sostieni il mio blog cliccando qui e acquistando qualcosa da Amazon senza sovrapprezzo |
SOSTIENIMI!
Per trasparenza: guadagno già tramite Google ADS ma non pensare chissà quanto! Se ti va di dirmi grazie o se ti va di mostrare un segno di gradimento è possibile aiutarmi attraverso questi canali.
→ Paypal -> Se sei un benefattore, puoi farmi una donazione sicura.
→ Amazon -> Grazie a link affiliati, mi permetti di ottenere piccoli guadagni. Su ogni acquisto che effettui ricevo dall'1 al 3% del prezzo dell'articolo, IVA escluso. Tu non paghi nulla in più, io invece, ricevo un compenso. Clicca qui e poi prosegui con i tuoi acquisti!