Autore archivio: FrancescoR
Leggo un interessantissimo articolo apparso su ansa.it che riprende l’analisi di un’indagine dell’ISTAT. Ci sono famiglie che non usano internet. All’interno della mia ammetto che i miei genitori sono offline e a loro fanno compagnia alcuni miei zii. Una famiglia…
Leggi tutto
La Federal Communications Commission (Fcc), l’authority americana per le telecomunicazioni, ha votato la misura contro la net neutrality, cioè contro la “neutralità della rete” che rappresenta come conosciamo internet oggi. Oggi, infatti, a nessun fornitore di servizi può essere garantita una…
Leggi tutto
Interessanti i dati pubblicati dal noto servizio speedtest.net. Italia al 47° posto con una media di 31,58 Mb/s in download e 10,66Mb/s in upload; il trend è al rialzo. Lato mobile, invece, occupiamo il 35° posto con un download medio…
Leggi tutto
Openf Fiber annuncia di aver raggiunto l’accordo per cablare 23.000 unità abitative a fronte di un investimento di 8 milioni di euro a L’Aquila. FTTH a 1Gbps grazie ad una rete di 13.000 Km di fibra ottica: l’impegno è quello di minimizzare l’impatto…
Leggi tutto
Connessione record ad altissima velocità’ a Torino. Politecnico, Tim ed Ericsson hanno inaugurato la prima antenna 5g. Il primato Tim, realizzato in collaborazione con Ericsson, utilizza la banda di frequenza a 28 GHz su onde millimetriche, sui cui Tim stessa sta…
Leggi tutto
Ebbene si! AVM mi ha spedito in prova il nuovissimo e fiammante FritxBox 7590! In prova purtroppo ma mi basta. Per adesso potete godervi l’unboxing ma in futuro mi tocca eseguire dei video tutorial e una recensione finale.
A margine della conferenza stampa l’11 dicembre 2017 a Palazzo Marino, durante la quale è stato dato ufficialmente il via ufficiale alla sperimentazione del 5G Vodafone a Milano e nell’area metropolitana, è stato intervistato il sindaco Giuseppe Sala. Ecco qui…
Leggi tutto
Leggo su molti quotidiani che Whatsapp, applicazione che non ha bisogno di alcuna presentazioni, non sarà disponibile o sarà limitata se girerà su alcuni dispositivi datati a partire dal 31 dicembre 2017. A dire il vero la notizia non è…
Leggi tutto