IFA Berlino 2003 – Novità in casa AVM

AVM, l’azienda berlinese specialista in comunicazioni, presenta tutte le novità per le connessioni in fibra ottica, il Wi-Fi 7 e la Smart Home del futuro
AVM, l’azienda berlinese specialista in comunicazioni, presenta tutte le novità per le connessioni in fibra ottica, il Wi-Fi 7 e la Smart Home del futuro
. Con Ethernet over Coax, non è più necessario installare nuovi cavi Ethernet per estendere la connettività di rete in edifici esistenti. Basta sfruttare la rete di coassiale già presente per trasmettere dati ad alta velocità, garantendo un risparmio di tempo e denaro considerevole.
Parto subito dalla mia esperienza: il mio palazzo era cablato con la FTTH da 6 mesi ma nessun operatore nazionale mi forniva la connessione in fibra. Ho dovuto setacciare il web per trovare un provider che mi potesse fornire il servizio. La ricerca è durata circa un mese ma alla fine ho trovato Convergenze SPA che tutt’ora è il mio (ISP Interne Service Provider).
É finalmente arrivato il grande giorno e Benedetto Levi, CEO di Iliad, ha annunciato l’offerta in fibra FTTH ad un costo contenuto: 15,99 Euro, router compreso, per tutti i clienti che hanno già una ricaricabile. A parte l’installazione di 39 Euro e, a richiesta, extender wifi al costo di 1,99 Euro al mese. Se non si possiede la SIM, il costo dell’offerta ammonta a 23,99 Euro.
liad ha annunciato l’ingresso nel mondo della fibra ottica, in collaborazione con Open Fiber, su reti FTTH (fibra otticain casa, quella vera). Ma è tutto rosa e fiori? Ci sono subbi in merito al suo ingresso? Io credo di si ma solo il tempo ci dirà il modo in cui Iliad diventerà protagonista in questo settore. Iliad ha annunciato l’ingresso nel mondo della fibra ottica, in collaborazione con Open Fiber, su reti FTTH (fibra ottica in casa, quella vera). Ma sarà tutto rosa e fiori? Ci sono dubbi in merito al suo ingresso? Io credo di si ma solo il tempo ci dirà il modo in cui Iliad diventerà protagonista in questo settore. Per questo motivo ho deciso di creare un contenuto (chiaramente non sponsorizzato) nel quale avanzo subbi sulla situazione di partenza di questo operatore che, malgrado si avvalga dell’esperienza fatta nel mercato francese, dovrà necessariamente misurarsi con le normative e le specificità del mercato italiano. E le supererà!
AVM presenta il FRITZ!Box 4060 AX, la soluzione ideale per realizzare reti locali ad alte prestazioni con Wi-Fi 6 su fibra ottica, cavo o modem DSL.
Il router l’ho comprato usato da eBay da un utente privato e subito ho notato un qualcosa che non va: chi ha venduto la Vodafone Wifi 6 station, non l’ha resettata prima della vendita. Questo significa che ha lasciato il proprio account VoIP all’interno dell’apparato. A prescindere dal fatto che il cliente abbia cessato o meno la propria numerazione, è buona norma resettare qualsiasi dispositivo prima di venderlo.
Avete presente quando nella vita accadono delle coincidenze quasi irripetibili? Ecco, io in questo periodo ho in prova una SIM 5G della Vodafone (grazie Emanuele), una SIM 4G+ di Alpsim (grazie Alessandro), una mia SIM di Iliad e la mia…
Leggi tutto