Spacex, la compagnia di Elon Musk ha incassato l’ok dalla commissione federale statunitense per le comunicazioni (FCC) per lanciare ed operare una costellazione di oltre 4424 satelliti per offrire servizi di comunicazione a banda larga e bassa latenza a tutto il pianeta.
Grazie al progetto Starlink, aumentando il numero di satelliti e posizionandoli in orbita bassa (1100 chilometri dal suolo) si pensa di ridurre il tempo con cui il segnale dall’antenna terrestre raggiunge lo spazio e torna indietro. Un secondo step del progetto Starlink, prevederà la messa in orbita 7518 a 340 chilometri. SpaceX dovrà lanciare almeno il 50% dei satelliti entro il 2024 e la restante metà entro il 2027.
SpaceX ha già lanciato nel mese di febbraio i primi due satelliti, Tintin A&B.
Fai una donazione oppure sostieni il mio blog cliccando qui e acquistando qualcosa da Amazon |