Archivio Tag: telecomunicazioni
Credetemi, Gianfranco Giardina ci ha tenuti incollati ad ascoltarlo, supportato da slide di alta qualità e considerazioni etiche di spessore. Sarebbe difficile per me scriverle tutte ma, nel mio piccolo, ho provato a riassumere l’intervento del direttore, condensandolo in un video da 10 minuti circa.
Approfittando degli sconti in arrivo per il Black Friday 2021, non ho resistito alla possibilità di acquistare la Now Tv Stick in offerta su Amazon. A fronte di un costo di meno di 15 Euro, ho portato a casa la…
Leggi tutto
Niente impostazioni particolari, niente protocolli SIP o aperture porte da impostare; basta inserire un nome utente e una password nello smartphone Android o iOS e si può iniziare, fin da subito, ad effettuare o ricevere le telefonate usando un numero telefonico geografico tipicamente utilizzabile con un numero fisso. Per funzionare ha solo bisogno di una connessione internet attiva nemmeno troppo veloce; giusto una manciata di Kbit.
Solo la fantasia può indicarci a cosa possa servire uno smart ring: a passare un contatto, un account social, un link, un file. Oppure a contenere info riservate come una password o un wallet per cryptomonete. Nell’esempio che propongo nel video, riesco a far partire una telefonata e ad aprire il mio canale youtube ma credetemi, grazie alle app (NFC Tools su tutte) si riesce ad effettuare una miriade di comandi.
Il Digiquest Q60 è un ottimo prodotto in grado di decodificare sia il segnale DVB-T2 sia quello satellitare DVB-S2, entrambi anche in risoluzione Ultra HD 4K! Inoltre arriva completo di tessera Tivùsat ed è compatibile con la codifica Nagravision di tipo Tiger che consente la visione anche del pacchetto di canali di Sky sul digitale terrestre.
Stefano Bolis è un collega e amico virtuale (non ci siamo mai conosciuti di persona) e rappresenta il primo youtuber in Italia a descrivere la connettività di Starlink.
AVM mi ha invitato a provare e testare il nuvo Fritz!Box 7530 AX, il modem router di AVM che, rispetto al modello precedente, aggiunge la connettività Wi-Fi 6
… perchè è facile (ma anche fuorviante) provare un Sistema operativo su un PC performante: le buone performances, infatti, nascondono i lavori di ottimizzazione che sono alla base dello sviluppo. Un PC “lento e vecchio”, invece, diventa un ottimo banco prova per verificare la bontà di un software.