Del Li-Fi (Light Fidelity) ne ho già parlato in questi articoli. Trattasi di una tecnologia wireless a doppio percorso che permette di trasmettere dati attraverso onde luminose invece di onde radio.
Recentemente, Philips ha annunciato di essere la prima azienda di illuminazione a proporre prodotti Li-Fi.
“Mentre le onde radio sono sempre più sovraccariche,” ha affermato Olivia Ronghong QIU, Chief Strategy & Innovation Officer of Philips Lighting, “lo spettro luminoso è una risorsa ancora poco sfruttata con un’ampiezza di banda che consente una connessione stabile e simultanea di una vasta gamma di dispositivi IoT.”
Il modo in cui funziona il Li-Fi è stato già ampiamente spiegato nei precedenti post. Resta adesso solo analizzare il perchè si dovrebbe preferire questa tecnologia a quella del tradizionale (e immagino meno costoso) wi-fi. Il Li-fi non è una tecnologia ideale per chiunque ma può essere indicata per ambienti sono presenti interferenze e barriere architettoniche che ostacolino il Wi-Fi.