Autore archivio: FrancescoR
Niente impostazioni particolari, niente protocolli SIP o aperture porte da impostare; basta inserire un nome utente e una password nello smartphone Android o iOS e si può iniziare, fin da subito, ad effettuare o ricevere le telefonate usando un numero telefonico geografico tipicamente utilizzabile con un numero fisso. Per funzionare ha solo bisogno di una connessione internet attiva nemmeno troppo veloce; giusto una manciata di Kbit.
L’unica cosa che rimane costante sono i miei capelli. Io non piaccio a loro e sono ribelli. In certi video sono OK ma in altri stanno là a ricordarmi sempre come sono partito e quanto ho ancora da migliorare 🙂
Grazie agli amici di Telesystem oggi posso parlarvi del TS6822 Twin, un decoder con un doppia anima, un doppio cuore. Infatti, questo apparato è dotato di due tuner DVBT2 in grado di fare più cose: avviare la registrazione di due programmi contemporaneamente oppure avviare la registrazione di due programmi contemporaneamente
registrare un programma mente se ne guarda un altro.
Grazie alla colloborazione con GeekBuying ho ricevuto in prova una bellissima cassa bluetooth targata Tronsamrt. La studio 30W è infatti una buona cassa che con circa 50 Euro permette di ascoltare un audio con bassi corposi (come piacciono a me)…
Leggi tutto
Il router l’ho comprato usato da eBay da un utente privato e subito ho notato un qualcosa che non va: chi ha venduto la Vodafone Wifi 6 station, non l’ha resettata prima della vendita. Questo significa che ha lasciato il proprio account VoIP all’interno dell’apparato. A prescindere dal fatto che il cliente abbia cessato o meno la propria numerazione, è buona norma resettare qualsiasi dispositivo prima di venderlo.
Dopo aver realizzato un video introduttivo che mostra con chiarezza e semplicità la procedura di installazione (fatta in autonomia, non arriva il tecnico!) ha approfondito l’uso e le peculiarità di questa tecnologia satelitare anche se, noterete nel video che segue, per questioni di tempo non ha avuto ancora modo di poterne indagare tutti gli aspetti.
Con mia grande sorpresa ho notato che l’amplificatore esterno ha migliorato la ricezione del segnale di ben 10dB che, tradotti in velocità, ha fatto sì che la connessione diventasse utilizzabile per i miei scopi: navigazione, streaming, upload di video.
Solo la fantasia può indicarci a cosa possa servire uno smart ring: a passare un contatto, un account social, un link, un file. Oppure a contenere info riservate come una password o un wallet per cryptomonete. Nell’esempio che propongo nel video, riesco a far partire una telefonata e ad aprire il mio canale youtube ma credetemi, grazie alle app (NFC Tools su tutte) si riesce ad effettuare una miriade di comandi.