Archivio Tag: fibra ottica
Sgomberiamo il campo da ogni dubbio: la tecnologia funziona e anche bene. Quindi con questo video ho pensato di cercare di eliminare le barriere che ostacolano molte persone dall’abbracciare con serenità questa tecnologia.
Parto subito dalla mia esperienza: il mio palazzo era cablato con la FTTH da 6 mesi ma nessun operatore nazionale mi forniva la connessione in fibra. Ho dovuto setacciare il web per trovare un provider che mi potesse fornire il servizio. La ricerca è durata circa un mese ma alla fine ho trovato Convergenze SPA che tutt’ora è il mio (ISP Interne Service Provider).
É finalmente arrivato il grande giorno e Benedetto Levi, CEO di Iliad, ha annunciato l’offerta in fibra FTTH ad un costo contenuto: 15,99 Euro, router compreso, per tutti i clienti che hanno già una ricaricabile. A parte l’installazione di 39 Euro e, a richiesta, extender wifi al costo di 1,99 Euro al mese. Se non si possiede la SIM, il costo dell’offerta ammonta a 23,99 Euro.
Per via di un progetto che ho in mente, ho deciso di “piallare” il mio economico PC, un BMax B2plus, eliminando tutto il software presente, per poter rincominciare con una installazione ex novo di Windows 11.
liad ha annunciato l’ingresso nel mondo della fibra ottica, in collaborazione con Open Fiber, su reti FTTH (fibra otticain casa, quella vera). Ma è tutto rosa e fiori? Ci sono subbi in merito al suo ingresso? Io credo di si ma solo il tempo ci dirà il modo in cui Iliad diventerà protagonista in questo settore. Iliad ha annunciato l’ingresso nel mondo della fibra ottica, in collaborazione con Open Fiber, su reti FTTH (fibra ottica in casa, quella vera). Ma sarà tutto rosa e fiori? Ci sono dubbi in merito al suo ingresso? Io credo di si ma solo il tempo ci dirà il modo in cui Iliad diventerà protagonista in questo settore. Per questo motivo ho deciso di creare un contenuto (chiaramente non sponsorizzato) nel quale avanzo subbi sulla situazione di partenza di questo operatore che, malgrado si avvalga dell’esperienza fatta nel mercato francese, dovrà necessariamente misurarsi con le normative e le specificità del mercato italiano. E le supererà!
Ho provato grazie a GL.Inet il meraviglioso Flint AX 1800, un router che migliorare sensibilmente la connessione wifi (e non solo) e protegge la navigazione grazie a ADGuard, CloudFlare DNS integrato e un attivatore di VPN!!!
É orami noto che il segnale 4G non arriva al destinatario sempre al massimo delle propria potenza; a volte non arriva proprio oppure giunge a singhiozzo. Ostacoli, interferenze, capacità dell’antenna e altri elementi, possono essere la causa di un segnale 4g scarso oppure debole. Per fortuna esistono delle modalità d’indagine per effettuare delle verifiche e quindi per trovare delle soluzioni. In questo articolo esaminiamo tutto!
3CX live chat è un plugin che potenzia l’interazione di un sito in quanto trasforma i visitatori in clienti, crea contatti nel tuo CRM da nuovi visitator e trasforma le chat in call e videcall.