Archivio Tag: internet

Come installare l’APK di Netflix al Telesystem UP T2 4k

Netflix APK Telesystem UP T2 4K

L’unico piccolo neo di questo decoder è quello di non avere Netflix a bordo. Recandosi sul Play Store, infatti, non compare tra la lista delle APP scaricabili. La mancanza, tuttavia, può essere colmata grazie a questa procedura che ho testato e vi assicuro essere funzionante.

Digitale terrestre: cambiare TV? Nuova roadmap, bonus, TV SAT

dvbt2 non cambiate (subito) la TV

Credetemi, Gianfranco Giardina ci ha tenuti incollati ad ascoltarlo, supportato da slide di alta qualità e considerazioni etiche di spessore. Sarebbe difficile per me scriverle tutte ma, nel mio piccolo, ho provato a riassumere l’intervento del direttore, condensandolo in un video da 10 minuti circa.

Hovio, un numero fisso in uno smartphone by @Convergenze

hovio NUMERO FISSO NELLO SMARTPHONE

Niente impostazioni particolari, niente protocolli SIP o aperture porte da impostare; basta inserire un nome utente e una password nello smartphone Android o iOS e si può iniziare, fin da subito, ad effettuare o ricevere le telefonate usando un numero telefonico geografico tipicamente utilizzabile con un numero fisso. Per funzionare ha solo bisogno di una connessione internet attiva nemmeno troppo veloce; giusto una manciata di Kbit.

Digiquest Q60, recensione del decoder 4k DVB-T2 e DVB-S2 certificato Tivùsat

Digiquest q60 decoder dvbt2 dvbs2

Il Digiquest Q60 è un ottimo prodotto in grado di decodificare sia il segnale DVB-T2 sia quello satellitare DVB-S2, entrambi anche in risoluzione Ultra HD 4K! Inoltre arriva completo di tessera Tivùsat ed è compatibile con la codifica Nagravision di tipo Tiger che consente la visione anche del pacchetto di canali di Sky sul digitale terrestre.

ZORIN OS la distribuziona linux leggera e completa

ZORIN OS

… perchè è facile (ma anche fuorviante) provare un Sistema operativo su un PC performante: le buone performances, infatti, nascondono i lavori di ottimizzazione che sono alla base dello sviluppo. Un PC “lento e vecchio”, invece, diventa un ottimo banco prova per verificare la bontà di un software.